- Dott.ssa Daniela Cattaneo
- aspetti gestionali
- Visite: 2354
Hospice in crisi: Il più importante movimento che si occupa del fine vita è in difficoltà in un periodo di cambiamento nelle famiglie e di morti che si protraggono
Potrebbe sembrare strano parlare di "innovazioni nella morte", ma negli ultimi decenni il movimento hospice è diventato un nuovo importante percorso per la fase più difficile della vita. Poiché l'assistenza sanitaria americana si è fatta sempre più tecnologica e costosa, il modello di assistenza domiciliare per i malati terminali ha permesso a milioni di americani di morire tranquillamente a casa, senza procedure mediche dolorose, spesso riducendo notevolmente lo stress sia per le famiglie che per il sistema sanitario.
Ora, tuttavia, il modello hospice sta andando in crisi da solo. Una parte di ciò è dovuta al fatto che il settore è cambiato, con molti più enti hospice con scopo di lucro e catene di proprietà di investitori, che vengono sottoposti a controllo da parte delle autorità di regolamentazione.
Ma gran parte dello stress deriva dai cambiamenti nel modo di morire, di vivere e da con chi viviamo. Questi sono grandi cambiamenti demografici che rendono più difficile portare avanti la concezione originaria dell'hospice come una volta era stata concepita.
Con gli individui del boom demografico del dopoguerra che invecchiano e rischiano di vivere con gravi malattie per parecchi anni, capire come meglio [...]
Leggi tutto: Hospice in crisi: Il più importante movimento...